Nuovo Sistema Tariffario Regionale

news del giorno: 29.08.2016
Nuovo Sistema Tariffario Regionale

NUOVO SISTEMA TARIFFARIO REGIONALE

La giunta regionale della Sardegna, ha introdotto a partire dal 1 settembre 2016 il Nuovo Sistema Tariffario Regionale, la delibera prevede una revisione delle tratte tariffarie, dei prezzi e dei Titoli di Viaggio offerti.
Tutte le Aziende di Trasporto Pubblico Locale operanti sul territorio regionale, compresa ARST SpA, sono tenute all'appicazione delle normative introdotte.

Dal 1° settembre 2016 entra in vigore il nuovo sistema tariffario per i servizi di trasporto  pubblico terrestre sul territorio regionale sardo. Riguarda gli autobus urbani ed extraurbani,  i treni e le metropolitane, con importanti novità per favorire e incentivare l’utilizzo del mezzo  pubblico.

Si tratta di una tappa decisiva del percorso che consentirà di raggiungere, nel 2017, l’ambizioso  obiettivo del titolo di viaggio unico, con il quale si potranno utilizzare indifferentemente tutti i  mezzi di trasporto pubblico (autobus urbani ed extraurbani, treni e metropolitane) nell’ambito  dell’intera regione.

Questa prima fase servirà ad avvicinare tra loro i diversi sistemi che attualmente seguono  ancora regole differenti (negli autobus urbani i biglietti e gli abbonamenti sono a tempo,  mentre negli autobus extraurbani sono a numero limitato di corse) con una modifica delle  tariffe soprattutto per i servizi extraurbani. Nella fase successiva si arriverà alla tariffazione  unica con indubbi vantaggi per tutti i viaggiatori.

Il nuovo sistema tariffario regionale inizia così il suo percorso per avvicinarsi sempre più alle  esigenze dei cittadini, diventando più semplice, più incentivante e più comprensibile.

Tra principali novità di questa prima fase: semplificazione e armonizzazione delle tipologie di titoli di viaggio nei vari  ambiti, il miglioramento dell’accessibilità e flessibilità di utilizzo tramite la conversione di tutti  gli abbonamenti ordinari in impersonali e le innovazioni dedicate a studenti e over65.

 

 

PIÙ SEMPLICE

Solo 10 tipi di titoli di viaggio per tutti i tipi di servizi (autobus urbani ed extraurbani, treni  e metropolitane) in vista della futura tariffazione unica.

Fasce chilometriche unificate per tutti i servizi extraurbani (automobilistici e ferroviari)  con progressioni ogni 10 km fino a 100 km, e ogni 25 km per viaggi più lunghi.

Abbonamenti scontati (anche per i servizi ferroviari) per studenti e over65 senza la  necessità di presentazione della certificazione ISEE.

Gli abbonamenti ordinari diventano impersonali e possono essere utilizzati (non  contemporaneamente) anche da altre persone, per esempio all’interno dello stesso  nucleo  famigliare o lavorativo.

Estensione delle validità: gli abbonamenti hanno validità illimitata anche su tutti i servizi  extraurbani e gli annuali per studenti valgono anche nei mesi estivi.

Conferma delle sperimentazioni di integrazione tariffaria con tariffe ancora più convenienti.

PIÙ COMPRENSIBILE

Regole tariffarie uniformate per tutti i servizi (autobus urbani ed extraurbani,  treni e metropolitane) e disciplinate in un unico documento (“Direttive  tecniche di attuazione”) scaricabile su sardegnamobilita.it.

Calcolo delle tariffe automobilistiche extraurbane per località di partenza e  arrivo disponibile su sardegnamobilita.it.

Documenti correlati:

Deliberazione di giunta regionale n.20/6 del 12.4.2016
Deliberazione di giunta regionale n.40/4 del 6.7.2016
ALL.A DGR 20/6 - Direttive tecniche di attuazione
ALL. DGR 40/4 - Quadri tariffari 
ALL.C DGR 20/6 - Quadri tariffari sperimentazioni di integrazione tariffaria