Dal 15 ottobre 2015 i servizi automobilistici da e per Sestu verranno modificati per offrire maggiori opportunità di collegamento con Cagliari.
In particolare:
Nella linea 110 sono stati inseriti i collegamenti fra Sestu e Cagliari (e viceversa) con transito sul percorso SP 8 – SS 131 – Viale Sant’Avendrace. L’inizio del servizio è previsto attorno alle 5.00 ed il termine attorno alle 22.00.
In un giorno feriale scolastico sono previste complessivamente 35 corse, di cui 30 corse Sestu – Cagliari che dalla fermata di Via San Gemiliano 131 a Cagliari Stazione ARST impiegano 25’ e 5 corse che dalla fermata di Via San Gemiliano 131 a Cagliari Stazione ARST impiegano 38’ perché transitano anche a Cortexandra.Le corse in partenza da Cagliari Stazione ARST per Sestu sono 32 ed impiegano 25’ a percorrere l’intera tratta.
Nella stessa linea 110 è prevista anche una corsa di andata ed una di ritorno per l’istituto agrario di Elmas nonché i collegamenti per Cortexandra e per la Corte del Sole.
Nella linea 117 sono stati inseriti i collegamenti fra Sestu ed il Policlinico Universitario con fermata in prossimità di Metrocagliari così da garantire collegamenti integrati Bus – Metro.
Le corse automobilistiche partono da Via San Gemiliano 131 ogni 20’ ai minuti 12, 33 e 53 di ogni ora dalle 6.33 alle 20.53 ed impiegano 19’.
Le partenze dal Policlinico sono previste ai minuti 15, 35 e 55 di ogni ora dalle 6.55 alle 21.15 ed impiegano 14’ a raggiungere la fermata di Via San Gemiliano 94.
Complessivamente sono previste 44 corse sul percorso Sestu – Policlinico Universitario e 44 sul percorso inverso in coincidenza con Metrocagliari
(vedi orario integrato Bus – Metro)
Nella linea 109 sono inseriti i collegamenti fra Sestu, le scuole e le attività produttive ubicate a Cagliari e hinterland precisamente nelle vie: Peretti (Ospedale Brotzu; istituto Euclide), Cornalias e dintorni (istituto Deledda, De Sanctis, III° Tecnico Com.le ecc); Baccaredda (istituto Leonardo da Vinci, Pacinotti e Conservatorio); Sonnino (istituto Martini, E. d’Arborea, Dettori, Tribunale ecc.).
Nella linea 126 sono inseriti i collegamenti con gli istituti scolastici di Monserrato (Besta, Scano e Alberghiero), di Pirri (Giua, Convitto, Marconi, Deledda, Meucci e Pertini) e di Selargius (Salesiani e Pitagora).
La linea 104 dati i ridottissimi volumi di traffico registrati, non verrà più effettuata dal 15 ottobre.
#15ottobre15