Notevoli investimenti hanno consentito di sostituire il 55% del parco rotabile
Con l'acquisto di nuovi e più efficienti mezzi si è reso più confortevole e preciso il trasporto pubblico di persone, offrendo una concreta alternativa al mezzo privato.
Oltre ai già esistenti 438 autobus immatricolati prima del 2007, sono stati sono stati immatricolati altri 409 ulteriori autobus
Questi gli interventi:
Tutti gli autubus urbani immatricolati nel biennio 2011 2012 sono dotati di videosorveglianza, rampa manuale tipo 'ribaltina' per l'accesso alle persone diversamente abili, e di scatola nera Roadscan.
A breve entreranno in servizio 17 autobus interurbani Arway della Irisbus
Gli autobus sono tutti dotati di motori che rispettano gli standard "Euro 5" e "Euro 5 EEV" sulla riduzione dei gas di scarico, questo protocollo, permette di abbattere del 72% l'emissione di polveri sottili e del 93 % quella di ossidi di azoto.
L'allestimento interno dei 109 pullman "Citaro" – 39 nella versione da 12 metri e 15 in quella lunga da 18 per il servizio interurbano; 40 da 12 metri e 15 da 15 metri per il servizio suburbano – prevede una rampa meccanica a ribalta e una doppia postazione per carrozzelle riservate a persone con disabilità, aria condizionata separata per passeggeri e autista.
I 210 pullman Irizar i4-2H sono tutti interurbani da 12 Mt e hanno tutti gli optional per rendere confortevole il viaggio, non mancano aria condizionata, apertura elettrica degli sportelli del bagagliaio e macchina per il caffè a cialde.